Voglio bene al card. Ravasi (qui il link al suo blog) e apprezzo sinceramente il suo tentativo di dialogo con il mondo della cultura, in particolare l’iniziativa denominata “cortile dei gentili”, ma vorrei invitarlo a non farsi troppe illusioni in proposito. In effetti Giovanni sembra proprio profetizzare una situazione come quella che il cardinale sta cercando di creare, e non con i migliori auspici. Continua a leggere
Archivi tag: dialogo
Il Vangelo eterno
Uno degli aspetti più affascinanti del libro dell’Apocalisse è la sua struttura: come nella facciata di una cattedrale gotica, nel filone principale della narrazione si presentano di quando in quando degli episodi, simili a nicchie splendidamente decorate, che, pur essendo inseriti nel mainstream narrativo, possono quasi stare da soli. Questo contribuisce a dare al testo quella sensazione di sovrabbondante fantasia creativa che ci comunica ad esempio la “Sagrada Familia” o un dipinto di Bosch. Continua a leggere
Archiviato in Giudizio, strategie dell'Agnello